Guida alle sedute di omologazione al Registro Italiano Alfa Romeo

Sabato 25 Giugno il Club Alfa Roma ha dato il via ad un progetto nato alcuni anni fa durante una sessione di Omologazione DEL REGISTRO ITALIANO ALFA ROMEO.

La nostra idea accolta favorevolmente da Lorenzo Marzullo Presidente della Commissione Tecnica del Registro Alfa Romeo è quella di raccontare e preparare i Soci in questo caso di Alfa Roma a quelle che sono le Sedute di Omologazione attraverso degli incontri periodici dedicati volta per volta a dei modelli specifici.

Il tutto si svolge di fronte a 2 o più vetture , tra cui un esemplare già Omologato dalla Commissione Tecnica del Registro, e una o piu vetture dei Soci richiedenti, così da poter conoscere e imparare assieme le eventuali criticita e caratteristiche del modello in questione.

Tutto ciò si svolge con l’intento di tramandare uno dei punto fermi del Registro stesso e del Nostro Club ossia la conservazione del mezzo mantenendone la configurazione originale.

La prima giornata è stata dedicata alla vettura Alfa 33 e si è svolta presso la Nostra Sede di Ostia Lido, dove i Commissari di Club hanno spiegato ai soci presenti come e sopratutto quando intervenire con restauri o semplici operazioni di ripristino laddove si rendano necessari.
Abbiamo imparato assieme le differenze tra le varie versioni presentate negli anni andando a scoprire segreti in questo caso della vettura Alfa 33. La Nostra vuole essere una vera a propria guida a quelle che sono le Sedute di omologazione, accompagnando i Soci del Club verso quella che è la cultura della conservazione e dell’originalità.

La prossima giornata a calendario per il mese di Luglio sarà dedicata alla vettura Alfa 75, ne seguiranno altre nei prossimi mesi, delle quali riporteremo notizia come in questo caso. 

Andrea Persico